La titolare dello studio, da sempre attenta all’evoluzione dell’assetto normativo e giurisprudenziale teso alla tutela delle coppie di fatto eterosessuali ed omosessuali, presta assistenza e consulenza alle unioni more uxorio, nella redazione dei contratti di convivenza, novità apportata in Italia dalla c.d. Legge Cirinnà (L. n. 76 del 2016), finalizzati alla regolamentazione dei rapporti economici della coppia di fatto con o senza figli (acquisto di beni immobili o mobili, decisioni riguardanti i figli, assistenza in caso di malattia, disposizioni riguardanti le successioni…) anche nella prudente previsione di una eventuale fine del rapporto amoroso.
Lo studio legale Caligiuri fornisce, altresì, attività di assistenza e consulenza nella fase di rottura della convivenza more uxorio, con o senza figli, anche ove non sia stato stipulato, in corso di convivenza, alcun relativo accordo scritto.